Convegni

 WEBINAIR – LA LITURGIA DIGITALE DEL PROCEDIMENTO PENALE 27 APRILE 2020

In periodo di emergenza pandemica, una analisi pratica (Avv. Annalisa Nanna) e normativa (Avv. Antonio Fatone) dei collegamenti da remoto attuati per le attività d’udienza celebrate tra il 9 marzo ed il 30 giugno 2020. Moderatrice – avv. Adriana Augenti. Con l’intervento del Presidente dell’Ordine degli avvocati di Bari, avv. Giovanni Stefanì, e del Presidente della Camera Penale di Bari, avv. Guglielmo Starace. Su piattaforma Zoom e GoToWebinar.

CYBERCRIMES – COME NON USARE LA RETE
Con la collaborazione dell’Assessorato alle politiche giovanili del comune di Molfetta e del capitano Francesco Iodice, comandante della compagnia Carabinierid di Molfetta, abbiamo organizzato un incontro didattico dedicato ai ragazzi sul corretto uso del web e sui cybercrimes. 15 e 22 novembre 2019 – Istituto scolastico Mons. Bello Molfetta. Un programma che abbiamo successivamente divulgato anche in altre scuole di Molfetta.
Con la collaborazione dell'Assessorato alle politiche giovanili del comune di Molfetta e del capitano Francesco Iodice, comandante della compagnia Carabinierid di Molfetta, abbiamo organizzato un incontro didattico dedicato ai ragazzi sul corretto uso del web e sui cybercrimes.

LE NOTIFICHE A MEZZO PEC IN AMBITO PENALE

Ordine degli Avvocati di Bari – Commissione Informatica – Sala consiliare Tribunale di Bari lunedì 29 ottobre 2018

Copia di Progetto senza titolo-2

——————————————-

LA CORRETTA ACQUISIZIONE DELLA PROVA DIGITALE

Ordine degli avvocati di Bari – Sala consiliare Tribunale di Bari  7 giugno 2018 : avv. Vincenzo Colarocco e dott. Michele Ferrazzano.

Schermata 2018-04-28 alle 14.25.30

 

8.3.2023 a Molfetta