Curriculum

L’avv. Annalisa Nanna è un avvocato del foro di Bari che si occupa principalmente di diritto penale, con particolare attenzione ai reati di genere ed al diritto delle nuove tecnologie . Già membro della Commissione Informatica dell’Ordine degli Avvocati di Bari, ha maturato una esperienza ventennale nel settore anche in ragione di una diffamazione via internet subita in prima persona nel 1998. Si occupa, altresì, di reati bancari, come quelli connessi alle ipotesi di usura, di reati di cui alla legge 231/2001, di colpe mediche e reati contro la P.A . Parallelamente, ha continuato a seguire il filone del diritto bancario civilistico del padre, avv. Rocco Nanna, con il quale ha condiviso sin dal 2006 la procura generale alle liti di Unicredit spa. Ha collaborato per quattro anni nello studio barese dell’avvocato penalista Francesco Paolo Sisto. E’ patrocinante in Cassazione.

E’ appassionata di arte e di diritto d’autore: tra il 2012 e 2013, ha conseguito il Master in diritto della proprietà intellettuale, marchi e brevetti presso IlSole24Ore Business School in Roma, approfondendo le tematiche connesse alla contrattualistica, alla contraffazione, alla tutela del marchio ed alla web reputation. 

Durante il percorso di studi universitari, ha seguito uno stage presso il prestigioso studio legale londinese Middleton Potts Solicitors concentrandosi sulla. contrattualistica internazionale, ha approfondito il legal english presso The London School of English di Londra e conseguito il Cambridge First Certificate. Ha ottenuto una borsa di studio semestrale nell’ambito del “progetto Erasmus” presso l’Universidad de Leon in Spagna sostenendo esami in lingua spagnola. Ha seguito in tempi più recenti un corso di lingua danese in lingua inglese presso l’istituto Studieskolen in Copenhagen, dove è in partnership con lo studio dell’avv. Jackie Phillip. Comunica e scrive correntemente in lingua inglese e spagnola.

Tra i corsi di aggiornamento seguiti, vi sono quello annuale di preparazione al concorso in magistratura Lexfor tenuto dai Consiglieri di Stato Garofoli e Caringella, il corso di introduzione alle Scienze Forensi in Roma presso la Dea School diretto dall’ex Gen. del RIS Luciano Garofano ed il corso di formazione sui ricorsi alla Corte Europea di Strasburgo organizzato dall’Università degli Studi di Bari.

E’ appassionata di arte, musica, yoga – per il quale ha un brevetto insegnanti RYT 200 ore oltre ad un brevetto istruttori di nuoto FIN – e di filosofia ayurvedica. Nutre uno sviscerato amore verso gli animali.

Foto di Paolo Lorusso – Bari